Alda Merini oggi

Alda Merini, nata il 21 marzo del 1931 a Milano, è morta il 1° novembre nella stessa città. Era il 2009.

I funerali di Stato sono stati celebrati nel Duomo, con centinaia di persone ad assistere e ad applaudire in mezzo ai pianti. Ma Alda Merini è rimasta prepotentemente nei nostri cuori, sia come poetessa che come donna piena di coraggio e forza interiore.

Ogni anno escono nuovi libri che parlano della sua vita o della sua poesia. Si moltiplicano gli eventi a lei dedicati e i luoghi a lei dedicati. Esistono associazioni, premi letterari, canzoni e spettacoli teatrali che portano avanti la memoria di Alda Merini, anche fuori dalle librerie.

Tantissime persone usano condividere sui Social Network le sue poesie e i suoi aforismi, e anche se in generale “la poesia non vende”, Alda Merini è un’eccezione.

Per conoscere meglio la sua vita, consulta il sito ufficiale gestito dalle figlie di Alda Merini, Emanuela, Flavia, Barbara e Simona: www.aldamerini.it.

Questo sito è gestito da Ornella Spagnulo, una dottoressa di ricerca in Italianistica. Ha curato Confusione di stelle di Alda Merini insieme a Riccardo Redivo ed è autrice del libro di interviste su Alda Merini E gli angeli sono distanti. Ha scritto anche il romanzo Maddalena bipolare, candidato al premio Campiello e premiato a tre concorsi letterari (due premi della giuria, un premio della critica), e alcune raccolte di poesie, L’avvio e la perdizione, Nuove terzine, Come una tigre, Situazioni surreali, Il mondo prima di me. Il suo sito è www.ornellaspagnulo.com.